MODULI DI APPROFONDIMENTO

Annualmente sono organizzati moduli di formazione su alcune tematiche e tecniche meritevoli di approfondimento.
Moduli base dalla durata di un week end.
Modulo base “Lavoro sugli organi e sui visceri”.
Il modulo è al momento in via di definizione. Continua a seguirci, aggiorneremo al più presto con tutte le informazioni ad esso relative.
MODULI AVANZATI
I “moduli avanzati” per il livello di difficoltà delle materie trattate e per le capacità di ascolto e di presenza richiesti, sono riservati a chi abbia già completato la formazione e prevedono, in ogni caso, un colloquio preliminare atto a verificare la sussistenza della preparazione necessaria per comprendere e utilizzare gli strumenti forniti.
“Moduli avanzati base” della durata di tre giorni.
A cura di Stefano Dell’Agnello.
1) “Craniosacrale e dialogo con il ritmo”.
Il modulo, rivolto a chi ha finito i tre anni accademici o a chi ha comunque conseguito (anche presso altre scuole) il diploma di operatore craniosacrale, fornisce gli strumenti per dialogare attraverso il ritmo craniosacrale con il sistema, acquisendo fiducia nelle risposte ottenute e imparando a utilizzare il dialogo per portare in superficie le cause originarie della malattia e per inviare al corpo rimedi per il benessere. Attraverso il dialogo viene insegnato a usare i fiori di Bach con il cranio sacrale, a lavorare sulle tossine, le intolleranze alimentari e le allergie, a creare rimedi vibrazionali, a lavorare con i vari livelli di memoria e con i conflitti psicologici e biologici.
2) “Cranio Sacrale in theta”.
In questo Modulo, riservato a chi ha già frequentato il modulo “Craniosacrale e dialogo con il ritmo”, si esplorano le innumerevoli applicazioni pratiche della tecnica craniosacrale praticata nello stato di coscienza theta. Unendo questo particolare stato di coscienza alla sensibilità della percezione del ritmo craniosacrale si può ottenere una tecnica sorprendentemente efficace. I principali temi che vengono affrontati nel modulo sono: il potere dei pensieri; i sensi psichici e i chakra; il libero arbitrio e la co-creazione; i vari stati di coscienza nell’uomo; l’importanza creativa della meditazione in theta; essere un testimone; i sette piani di esistenza; i traumi e le immagini distruttive; percezione e riconoscimento dei conflitti tra conscio ed inconscio; microbi, batteri, funghi e virus; lavoro sulle risorse, sulle memorie, sui sentimenti e sulle convinzioni; tecniche di desensibilizzazione.
“Moduli avanzati 2.0” della durata di due week end.
A cura di Stefano Dell’Agnello.
1) “Craniosacrale e Bio-Risonanza vol. I”.
Questo modulo è rivolto a chi ha completato la formazione di operatore craniosacrale e ha partecipato ai due moduli avanzati base. Il modulo ha ad oggetto i risultati di una lunga ricerca volta a ottimizzare il bilanciamento strutturale e emotivo nel modo più efficace possibile. Si comincia imparando a armonizzare il sistema corpo-mente-energia e a neutralizzare le diverse “resistenze” inconsce che possono opporsi al processo di armonizzazione. Viene introdotto il concetto di “frequenze curative” e viene insegnato a usarle per sciogliere le tensioni neuro vegetative insite nel rachide e nel cranio, completando il lavoro con un bilanciamento strutturale.
2) “Craniosacrale e Bio-risonanza vol. II”.
Il modulo, riservato a chi ha completato il primo, è dedicato a quello che può essere definito uno “scavo delle frequenze curative”. Vengono esplorate le possibilità per l’operatore di sprofondare con consapevolezza nell’inconscio della persona e di accompagnarla, attraverso una profonda esperienza meditativa, verso il centro interiore. Vengono forniti vari strumenti, come diversi tipi di dialogo, la visualizzazione, la percezione di “sè” e le frequenze curative.
CONTATTI
Associazione Spira Mirabilis
Contattaci per ricevere informazioni su appuntamenti, incontri, corsi di formazione e relativi costi di partecipazione/iscrizione. Si ricorda che tutte le attività proposte sono riservate agli associati.
Associazione Culturale Spira Mirabilis | C.F. 97814840019 | Sede legale Via Martiri della Libertà 27 - 10131 - Torino (TO)
La nostra PRIVACY POLICY | La nostra COOKIE POLICY